54 | 2015-12-17 17:23:33 | il libro oggetto del passato Meglio e-book o il vecchio libro che profuma di carta? Piccole mie considerazioni.... | e-book, libro classico, blog | Il libro oggetto del passato | on | no | 190 | blog | 398 | - | {"titolo":"Il libro oggetto del passato","testo":" \r\n \r\n I tempi dei libri analogici sono finiti: così ci sentiamo dire, il futuro è dell’e-book (libro elettronico). Gli unici libri che esistono ancora in futuro, saranno i libri fotografici. Non posso immaginare come sarà questo futuro, così come nel 1988 non mi immaginavo di avere un cellulare, figuriamoci di parlare in pubblico con uno! Il tempo te lo dimostrerà, mi diceva mio marito, e che cosa devo dire? Il tempo me lo ha dimostrato! \r\n\r\n PHOTO395 PHOTO396 \r\n\r\n Per sicurezza faccio in fretta a scrivere questo testo, perché tratta della collezione dei libri. \r\nOgni persona che ha dei libri sa che tendono a moltiplicarsi in fretta. Io provo ad acquistare libri con cautela e facendo delle scelte, ma se vai in cucina per prendere una tazza di caffè e ritorni sono già diventati di più! Si prova a riordinare gli scaffali; quando sono pienissimi si mettono i libri di traverso, poi si arriva a quella fase in cui si lasciano dove li hai finiti di leggere, sul comodino accanto al letto. La pila diventa sempre più alta, tanto che mio marito è seriamente preoccupato che una mattina io finisca sotto una valanga di libri e lui ha bisogno di un San Bernardo con la grappe per ritrovarmi! \r\n\r\n PHOTO397 PHOTO401 \r\n\r\n \r\n A questo punto si deve fare un bilancio: guardo bene i miei libri, ma quando ho comprato il libro per rilassare i muscoli? Mai letto. Invece incontro vecchi amici come Siddartha di Hermann Hesse, la collezione dei libri di Hemingway, aumentano notevolmente il livello intellettuale, non posso assolutamente liberarmi di loro, come anche di quelli che leggo talvolta per rilassarmi. Da qualche libro devo pur divorziare, si ma da quale? Mio marito dice che devo togliere tutti quelli che ho già letto e non intendo più leggere. È raffinato da parte sua, perché lui è già arrivato nel nuovo mondo dell’e-book, così questo lavoro non lo deve fare. Insomma è impensabile che io butti i miei vecchi “amici”, non se ne parla neanche. La mia soluzione è: i gialli li regalo subito dopo averli letti, perché una volta capito chi è l’assassino è inutile tenerli. Altri li presto ad amici, così temporaneamente libero un po’ di spazio prezioso. E se lei è interessata a un libro per il rilassamento dei muscoli, avrei qualcosa da regalarle! \r\n\r\n PHOTO398 PHOTO399 \r\n\r\n \r\n Amo i libri, credo che si sia capito. L’unico motivo che potrebbe spingermi a comprare un e-book sarebbe il peso della valigia che aumenta se porto troppi volumi. L’unica ragione! \r\n\r\n \r\n \r\n \r\n \r\n \r\n \r\n \r\n \r\n ","abstract":"il libro oggetto del passato\r\n\r\nMeglio e-book o il vecchio libro che profuma di carta? Piccole mie considerazioni...."} | 21 | 2013-07-10 |
I tempi dei libri analogici sono finiti: così ci sentiamo dire, il futuro è dell’e-book (libro elettronico). Gli unici libri che esistono ancora in futuro, saranno i libri fotografici. Non posso immaginare come sarà questo futuro, così come nel 1988 non mi immaginavo di avere un cellulare, figuriamoci di parlare in pubblico con uno! Il tempo te lo dimostrerà, mi diceva mio marito, e che cosa devo dire? Il tempo me lo ha dimostrato!
Per sicurezza faccio in fretta a scrivere questo testo, perché tratta della collezione dei libri. Ogni persona che ha dei libri sa che tendono a moltiplicarsi in fretta. Io provo ad acquistare libri con cautela e facendo delle scelte, ma se vai in cucina per prendere una tazza di caffè e ritorni sono già diventati di più! Si prova a riordinare gli scaffali; quando sono pienissimi si mettono i libri di traverso, poi si arriva a quella fase in cui si lasciano dove li hai finiti di leggere, sul comodino accanto al letto. La pila diventa sempre più alta, tanto che mio marito è seriamente preoccupato che una mattina io finisca sotto una valanga di libri e lui ha bisogno di un San Bernardo con la grappe per ritrovarmi!
A questo punto si deve fare un bilancio: guardo bene i miei libri, ma quando ho comprato il libro per rilassare i muscoli? Mai letto. Invece incontro vecchi amici come Siddartha di Hermann Hesse, la collezione dei libri di Hemingway, aumentano notevolmente il livello intellettuale, non posso assolutamente liberarmi di loro, come anche di quelli che leggo talvolta per rilassarmi. Da qualche libro devo pur divorziare, si ma da quale? Mio marito dice che devo togliere tutti quelli che ho già letto e non intendo più leggere. È raffinato da parte sua, perché lui è già arrivato nel nuovo mondo dell’e-book, così questo lavoro non lo deve fare. Insomma è impensabile che io butti i miei vecchi “amici”, non se ne parla neanche. La mia soluzione è: i gialli li regalo subito dopo averli letti, perché una volta capito chi è l’assassino è inutile tenerli. Altri li presto ad amici, così temporaneamente libero un po’ di spazio prezioso. E se lei è interessata a un libro per il rilassamento dei muscoli, avrei qualcosa da regalarle!
Amo i libri, credo che si sia capito. L’unico motivo che potrebbe spingermi a comprare un e-book sarebbe il peso della valigia che aumenta se porto troppi volumi. L’unica ragione!
|
395 | articoli_21_0.jpg | La realtà di chi amo i libri | |
La migliore decorazione nel mondo e una stanza pieno di libriBilly Baldwin | 401 | articoli_21_6.jpg | |
articoli_21_1.jpg | 396 | Libro vivente | |
A letto con un buon libro | articoli_21_2.jpg | 397 | |
398 | articoli_21_3.jpg | Libri antichi | |
articoli_21_4.jpg | 399 | E-book (libro electronico) |