no | 2015-11-03 | 2322 | {"abstract":"Anche i giorni freddi diventano caldi con gli accessori di lana!\r\n\r\n","testo":" Sferruzzare per dare un tocco di particolarità alla vostra casa \r\n \r\nCome sempre, per vedere l’immagine meglio “cliccate\" su le foto! \r\n \r\nAnche i giorni freddi diventano caldi con gli accessori di lana! \r\nTrend colors Tonalità calde in blu, grigio, beige o marrone sono stars e si abbinano quasi ad ogni stile di arredamento. Chi ha più coraggio potrebbe scegliere un giallo forte, verde, neon pink o una fantasia o lana con effetto. Se usate queste tinte come arredamento sceglietele con cautela, non esagerate. \r\n \r\nPHOTO2322 PHOTO2323 \r\n \r\nStare bene Le scalda bevande con pompon per le teiere sono utili e pratiche nello stesso momento. Se non volete fare il lavoro di crearne uno nuovo usate un vecchio cappello di lana. Per il manico e il beccuccio fate con cura due tagli e cucite accuratamente con una lana un po’ spessa. Serve per decorazione. Se avete voglia di realizzare invece qualcosa di nuovo con della lana avanzata potete fare un capello e come ciliegina sulla torta mettere un bel pompon! \r\n \r\nPHOTO2324 PHOTO2325 \r\n \r\nPouf divertente I vecchi pouf in pelle sono roba di ieri. Trendy sono i pouf in un capotto di lana grezza. Si abbinano perfettamente con il design minimal e con il country look. Se non si usano come seduta si potrebbero usare come appoggio per riviste o vassoi. \r\n \r\nPHOTO2326 PHOTO2327 \r\n \r\nPiedi caldi Chi non ama i vasi o i coprivasi normali potrebbe procurare loro un “vestito invernale”. Meglio se usate lana tipo “Tagliatelle” (fettuccia) o resti di lana. I vecchi scaldamuscoli di lana sono elastici e si possono infilare senza problemi anche sopra contenitori quadrati. Con la lana si possono decorare anche lattine, portapenne e persino arrivare a coprire la penna stessa e decorare altre piccole cose. \r\n \r\nPHOTO2328 PHOTO2329 \r\n \r\nTeniamo ordine Se usiamo lana molto grossa possiamo creare dei cestini lavorando con i ferri rotondi. Per farli diventare stabili gonfiate un palloncino e ricopritelo con il cesto fino a 2/3. Adesso spalmate dell'amido sul cesto e lasciatelo asciugare. Pungete il palloncino con un ago e togliete i resti. Chi vuole potrebbe fissare ancora fiori e decorazioni di feltro. \r\n \r\nPHOTO2330 PHOTO2331 \r\n \r\nCaldo sotto i piedi Un piccolo tappeto fatto veloce con ferri grandi. Bellissimo diventa poi se usate lana infeltrita. Siate generosi con le misure del tappeto: la lana diventa un terzo più piccola dopo il primo lavaggio. \r\n \r\nPHOTO2332 PHOTO2333 \r\n \r\nSedetevi, anzi piazzatevi comodi Non si deve solo sempre usare la lana per lavorare ai ferri. Se avete resti di tessuti potete creare set-americani, copri sedie o cuscini lavorandoli con i ferri. \r\n \r\nPHOTO2334 PHOTO2335 \r\n \r\nPatchwork Chi non lo conosce? Nel nostro cestino della lana sono stati raccolti resti di ogni tipo. Facciamo come hanno fatto le nostre nonne! Lavoriamo tantissimi quadretti di grandezze uguali. Quando ne abbiamo creato a sufficienza, li uniamo tutti con l'uncinetto e come bordo facciamo un paio di righe lavorando rasato! \r\n \r\nPHOTO2336 PHOTO2337 \r\n \r\nCercate un appoggio? Cosa c'è di più morbido su un divano di un cuscino fatto di lana? Scegliete la lana in base al vostro arredamento. Se usate lana semplice unicolore potete arricchirla con una lavorazione a trecce o altre fantasie, se usate una lana di effetto meglio lavorare semplice. Lavorate due pezzi uguali e cucite il tutto con la stessa lana, non dimenticate la zip! \r\n \r\nPHOTO2338 PHOTO2339 \r\n \r\nBuon divertimento con i vostri nuovi pezzi decorativi! Se adorate la lana leggete anche l’articolo “Un mondo morbido”! Vi potrebbe interessare! \r\n ","titolo":"Sferruzzare per dare un tocco di particolarità alla vostra casa"} | 2016-07-26 09:43:12 | - | creation | 10 | Sferruzzare per dare un tocco di particolarità alla vostra casa
Come sempre, per vedere l’immagine meglio “cliccate" su le foto!
Anche i giorni freddi diventano caldi con gli accessori di lana!
Trend colors Tonalità calde in blu, grigio, beige o marrone sono stars e si abbinano quasi ad ogni stile di arredamento. Chi ha più coraggio potrebbe scegliere un giallo forte, verde, neon pink o una fantasia o lana con effetto. Se usate queste tinte come arredamento sceglietele con cautela, non esagerate.
Stare bene Le scalda bevande con pompon per le teiere sono utili e pratiche nello stesso momento. Se non volete fare il lavoro di crearne uno nuovo usate un vecchio cappello di lana. Per il manico e il beccuccio fate con cura due tagli e cucite accuratamente con una lana un po’ spessa. Serve per decorazione. Se avete voglia di realizzare invece qualcosa di nuovo con della lana avanzata potete fare un capello e come ciliegina sulla torta mettere un bel pompon!
Pouf divertente I vecchi pouf in pelle sono roba di ieri. Trendy sono i pouf in un capotto di lana grezza. Si abbinano perfettamente con il design minimal e con il country look. Se non si usano come seduta si potrebbero usare come appoggio per riviste o vassoi.
Piedi caldi Chi non ama i vasi o i coprivasi normali potrebbe procurare loro un “vestito invernale”. Meglio se usate lana tipo “Tagliatelle” (fettuccia) o resti di lana. I vecchi scaldamuscoli di lana sono elastici e si possono infilare senza problemi anche sopra contenitori quadrati. Con la lana si possono decorare anche lattine, portapenne e persino arrivare a coprire la penna stessa e decorare altre piccole cose.
Teniamo ordine Se usiamo lana molto grossa possiamo creare dei cestini lavorando con i ferri rotondi. Per farli diventare stabili gonfiate un palloncino e ricopritelo con il cesto fino a 2/3. Adesso spalmate dell'amido sul cesto e lasciatelo asciugare. Pungete il palloncino con un ago e togliete i resti. Chi vuole potrebbe fissare ancora fiori e decorazioni di feltro.
Caldo sotto i piedi Un piccolo tappeto fatto veloce con ferri grandi. Bellissimo diventa poi se usate lana infeltrita. Siate generosi con le misure del tappeto: la lana diventa un terzo più piccola dopo il primo lavaggio.
Sedetevi, anzi piazzatevi comodi Non si deve solo sempre usare la lana per lavorare ai ferri. Se avete resti di tessuti potete creare set-americani, copri sedie o cuscini lavorandoli con i ferri.
Patchwork Chi non lo conosce? Nel nostro cestino della lana sono stati raccolti resti di ogni tipo. Facciamo come hanno fatto le nostre nonne! Lavoriamo tantissimi quadretti di grandezze uguali. Quando ne abbiamo creato a sufficienza, li uniamo tutti con l'uncinetto e come bordo facciamo un paio di righe lavorando rasato!
Cercate un appoggio? Cosa c'è di più morbido su un divano di un cuscino fatto di lana? Scegliete la lana in base al vostro arredamento. Se usate lana semplice unicolore potete arricchirla con una lavorazione a trecce o altre fantasie, se usate una lana di effetto meglio lavorare semplice. Lavorate due pezzi uguali e cucite il tutto con la stessa lana, non dimenticate la zip!
Buon divertimento con i vostri nuovi pezzi decorativi! Se adorate la lana leggete anche l’articolo “Un mondo morbido”! Vi potrebbe interessare!
| 122 | Sferruzzare per dare un tocco di particolarità alla vostra casa | | 70 | on | | Anche i giorni freddi diventano caldi con gli accessori di lana!
|