12 | no | on | Mangiare a Cherasco nelle Langhe | ristoranti, cherasco, duvert, la torre | Mangiare a Cherasco nelle Langhe Tanti sono i ristoranti a Cherasco, ma come sempre ognuno di noi ha le sue preferenze, quella che segue non è una guida, ma semplicemente la mia opinione. | 2015-11-17 20:45:47 | 20 | Tanti sono i ristoranti a Cherasco, ma come sempre ognuno di noi ha le sue preferenze, quella che segue non è una guida, ma semplicemente la mia opinione:
Osteria La Torre, Cherasco, tel. +39 0172 488458
Marco dell’Osteria “La Torre” è un caro amico da tanti anni, l’abbiamo seguito in ogni sua fase lavorativa e c’è un perché: lui sa cucinare, proprio bene, una cucina tradizionale ma interpretata in modo nuovo. In cucina con lui, da un paio d’anni, il figlio più grande Mattia condivide con il padre la passione per il cibo autentico ed è una gioia vederli lavorare assieme con tanto amore per soddisfare i clienti che aspettano con l’acquolina in bocca, dopo che il fratello Lele ha detto a voce il menù del giorno.
Lele vi sa consigliare una bottiglia di ottimo vino e sopratutto farvi sentire a vostro agio; la scelta non manca. L’Osteria “La Torre” è molto accogliente non solo per noi, che la frequentiamo da tanto, ma lo vediamo anche negli altri clienti: si sta bene, si mangia e si beve bene e l’atmosfera creata da Marco, Mattia, ed Lele fa stare tutti per un paio di ore in pace con il mondo.
Cherasco è anche la capitale delle lumache (grazie a Giovanni Avagnina, proprietario dell’azienda Euro Helix): il locale di Marco con il suo team è il posto giusto per gustarle in tutti modi possibili. Come le propone lui sono una bontà ed anche certe persone, a cui normalmente non piacciono tanto, qui le mangiano.
Ho scelto questi due locali a Cherasco perché, oltre al fatto che io e mio marito amiamo la tavola, in tanti anni che ho avuto la mia attività ho sempre mandato i miei clienti e mai ne sono stati delusi, anzi sono sempre tornati. Vi consiglio per entrambi di prenotare, per non rimanere con la bocca “vuota”!
Duvert, Cherasco-Moglia, www.duvert.com Si può dire che è quasi la nostra seconda casa: con una cucina semplice e creativa, un ambiente suggestivo ed accogliente, i prodotti sono freschi, i patti diversi, alta qualità a prezzi accessibili. Non si deve mangiare come normalmente in Italia: antipasto, primo, secondo, formaggio, dolce (buonissimo il gelato), no qui c’è libertà assoluta per una cena senza essere stata programmata, prima o dopo il cinema, o se vi va tutto il repertorio. Una scelta di vini ricercata e varia, e se vi vanno una sera le bollicine, non c’è problema, sono là che vi aspettano al fresco, allo stesso modo se vi gusta un rum, dopo cena fumandovi un sigaro, loro hanno tutto.
Nella zona “bottega” si trovano diversi prodotti come la pasta di Gragnano, biscotti, prosciutto, per esempio Pata Negra, e una selezione di formaggi.
Il venerdì regna il menù di pesce, che ogni settimana cambia: ma è garantito che si tratta di pesce fresco ed accompagnato da un rosé “Lugano”, chi può dire di no?
Parliamo dei proprietari: due persone che vi accolgono con un sorriso, Alfredo, uno dei soci fondatori del movimento “SLOW FOOD”, che ama il cibo e ne ha fatto una professione, poi c’è Manuela, un architetto con le bollicine nel sangue, anche lei amante della tavola, ma che non si vede nell’aspetto (che fortuna!). Assieme organizzano cene a tema con cuochi e produttori di tutte le parti d’Italia.
All’entrata si trova una lista, dove potete scrivere la vostra e-mail e sarete informati di tutti gli eventi e del menù del venerdì. Comodo vero?
Tutte due mi hanno dato una loro ricetta , guardate “FOOD” dove l’ho scritta per voi.
Buon Appetito
| 26 | 2013-08-08 | {"titolo":"Mangiare a Cherasco nelle Langhe","testo":" \r\n Tanti sono i ristoranti a Cherasco, ma come sempre ognuno di noi ha le sue preferenze, quella che segue non è una guida, ma semplicemente la mia opinione: \r\n\r\n Osteria La Torre, Cherasco, tel. +39 0172 488458 \r\n\r\n PHOTO447 PHOTO521 \r\n\r\n Marco dell’Osteria “La Torre” è un caro amico da tanti anni, l’abbiamo seguito in ogni sua fase lavorativa e c’è un perché: lui sa cucinare, proprio bene, una cucina tradizionale ma interpretata in modo nuovo. In cucina con lui, da un paio d’anni, il figlio più grande Mattia condivide con il padre la passione per il cibo autentico ed è una gioia vederli lavorare assieme con tanto amore per soddisfare i clienti che aspettano con l’acquolina in bocca, dopo che il fratello Lele ha detto a voce il menù del giorno. \r\n\r\n PHOTO530 PHOTO523 \r\n\r\n Lele vi sa consigliare una bottiglia di ottimo vino e sopratutto farvi sentire a vostro agio; la scelta non manca. L’Osteria “La Torre” è molto accogliente non solo per noi, che la frequentiamo da tanto, ma lo vediamo anche negli altri clienti: si sta bene, si mangia e si beve bene e l’atmosfera creata da Marco, Mattia, ed Lele fa stare tutti per un paio di ore in pace con il mondo. \r\n\r\n PHOTO538 PHOTO539 \r\nPHOTO540 PHOTO541 \r\n\r\n \r\n Cherasco è anche la capitale delle lumache (grazie a Giovanni Avagnina, proprietario dell’azienda Euro Helix): il locale di Marco con il suo team è il posto giusto per gustarle in tutti modi possibili. Come le propone lui sono una bontà ed anche certe persone, a cui normalmente non piacciono tanto, qui le mangiano. \r\n\r\n PHOTO524 PHOTO525 \r\nPHOTO530 PHOTO523 \r\n\r\n Ho scelto questi due locali a Cherasco perché, oltre al fatto che io e mio marito amiamo la tavola, in tanti anni che ho avuto la mia attività ho sempre mandato i miei clienti e mai ne sono stati delusi, anzi sono sempre tornati. Vi consiglio per entrambi di prenotare, per non rimanere con la bocca “vuota”! \r\n\r\n PHOTO526 PHOTO527 \r\n\r\n PHOTO528 PHOTO529 \r\n\r\n \r\n Duvert, Cherasco-Moglia, www.duvert.com \r\nSi può dire che è quasi la nostra seconda casa: con una cucina semplice e creativa, un ambiente suggestivo ed accogliente, i prodotti sono freschi, i patti diversi, alta qualità a prezzi accessibili. Non si deve mangiare come normalmente in Italia: antipasto, primo, secondo, formaggio, dolce (buonissimo il gelato), no qui c’è libertà assoluta per una cena senza essere stata programmata, prima o dopo il cinema, o se vi va tutto il repertorio. Una scelta di vini ricercata e varia, e se vi vanno una sera le bollicine, non c’è problema, sono là che vi aspettano al fresco, allo stesso modo se vi gusta un rum, dopo cena fumandovi un sigaro, loro hanno tutto. \r\n\r\n PHOTO532 PHOTO533 \r\n\r\n Nella zona “bottega” si trovano diversi prodotti come la pasta di Gragnano, biscotti, prosciutto, per esempio Pata Negra, e una selezione di formaggi. \r\n\r\n Il venerdì regna il menù di pesce, che ogni settimana cambia: ma è garantito che si tratta di pesce fresco ed accompagnato da un rosé “Lugano”, chi può dire di no? \r\n\r\n PHOTO535 PHOTO536 \r\n\r\n Parliamo dei proprietari: due persone che vi accolgono con un sorriso, Alfredo, uno dei soci fondatori del movimento “SLOW FOOD”, che ama il cibo e ne ha fatto una professione, poi c’è Manuela, un architetto con le bollicine nel sangue, anche lei amante della tavola, ma che non si vede nell’aspetto (che fortuna!). Assieme organizzano cene a tema con cuochi e produttori di tutte le parti d’Italia. \r\n\r\n PHOTO537 PHOTO520 \r\n\r\n All’entrata si trova una lista, dove potete scrivere la vostra e-mail e sarete informati di tutti gli eventi e del menù del venerdì. Comodo vero? \r\n\r\n \r\n \r\n Tutte due mi hanno dato una loro ricetta , guardate “FOOD” dove l’ho scritta per voi. \r\n\r\n Buon Appetito \r\n\r\n \r\n \r\n \r\n \r\n \r\n \r\n \r\n \r\n \r\n ","abstract":"Mangiare a Cherasco nelle Langhe\r\n\r\nTanti sono i ristoranti a Cherasco, ma come sempre ognuno di noi ha le sue preferenze, quella che segue non è una guida, ma semplicemente la mia opinione."} | food | 447 |
447 | articoli_26_0.jpg | Osteria "La Torre" | |
521 | articoli_26_2.jpg | Giardino del ristorante "La Torre" | |
articoli_26_18.jpg | 538 | "La Torre" interno del locale | |
539 | articoli_26_19.jpg | "La Torre" interno del locale | |
540 | articoli_26_20.jpg | "La Torre" scelta di formaggi | |
541 | articoli_26_21.jpg | "La Torre" centrotavola | |
"Complimento" della cucina "La Torre" | 530 | articoli_26_11.jpg | |
523 | articoli_26_4.jpg | "Complimento" della cucina "La Torre", particolare | |
articoli_26_5.jpg | 524 | Tris di antipasti "La Torre" | |
articoli_26_6.jpg | 525 | Uno del tris di antipasti "La Torre", fiori di zucchini | |
526 | articoli_26_7.jpg | Uno del tris di antipasti "La Torre", lingua | |
Uno del tris di antipasti "La Torre", insaltata russa | articoli_26_8.jpg | 527 | |
528 | articoli_26_9.jpg | Tajarin con fegatini "La Torre" | |
Cervella con impanatura "La Torre" | articoli_26_10.jpg | 529 | |
articoli_26_12.jpg | 532 | "DUVERT" | |
articoli_26_13.jpg | 533 | "DUVERT" Alfredo | |
articoli_26_15.jpg | 535 | "DUVERT" interno del locale | |
articoli_26_16.jpg | 536 | "DUVERT" piatto con zucchine fritte | |
articoli_26_17.jpg | 537 | "DUVERT" piatto con taccole | |
articoli_26_1.jpg | 520 | "DUVERT" anguilla in carpione |