La moda può mettere in risalto tutte le facce della personalità: Un grandissimo aiuto sono gli accessori giusti. Con uno styling giocoso possiamo far vedere chi siamo o chi vogliamo essere in quel momento.
Stile Classico - Sobrio Mostra chi lo indossa che ha una certa pretesa; mescola con garbo eleganza e understatement. Trend veloci e design non sono il suo mondo, si punta su accessori senza tempo.
Stile mondano - femminile Abbina un vestito semplice e accessori vistosi che attirano la gente quando si passa nella zona pedonale o sulle passeggiate a St. Tropez. La moda é un piacere per chi lo indossa. Buon divertimento!
Stile stravagante Nuovi colori, nuove forme, a chi lo usa interessa tutto. Non ha paura di osare, esagera volentieri. I bijoux anche più grandi, le scarpe spettacolari, la moda sono un grande parco giochi a chi piace giocare.
La moda può dare le ali alla carriera Se si hanno incontri importanti di lavoro o quant’altro e si vuole sembrare naturali, serie e sicure di noi stesse, con un tailleur non si può sbagliare, qui é indifferente se si sceglie una gonna o un pantalone, basta che si adatti al tipo (vedi articolo parte 1^ A, H o O). Anche i tailleur seguono la moda, ma ci vogliono un po’ di regole classiche perché non si deve sbagliare.
Borse e scarpe: sono molto importanti come accessori, meglio in uno stile elegante con colori chiari e sobri, con un dettaglio alla moda si acquista un’aria meno formale. Le scarpe con tacco basso (tacchi troppo alti possono sembrare meno professionali) allungano il corpo, fanno camminare più dritta e danno l’aria di maggiore sicurezza.
Giacca: se é possibile si scelga un tessuto di buona qualità, il collo deve essere non tanto pronunciato, meglio se non è doppio petto, leggermente tagliata in vita, favorisce il fisico, dà più femminilità. Una giacca classica, non troppo grande, non troppo corta, semplicemente tagliata bene.
Gonna: deve avere la giusta lunghezza, cioè dovrebbe arrivare fino al ginocchio. La classica gonna a matita é ideale, perché dà una forma perfetta alle gambe.
Pantalone: deve essere adatto al proprio fisico (si veda i vari tipi A, H e O).
Colori: il nero non é mai sbagliato, ma dà l’aria di distanza e indurisce, meglio una tonalità più chiara come antracite o blu scuro.
Trucchi e segreti: se si vuole dare più importanza alle parole non ci si deve mettere grandi accessori e non si devono usare colori forti perché chi sta ascoltando si concentra con più difficoltà su quello che dice.
Al contrario, se si vuole questo lavoro, ma non si é ben preparati, potrebbe essere utile “giocare” con accessori che brillano: si distoglie un po’ l’attenzione di chi ascolta, che così si concentra poco sulle parole pronunciate da chi gli sta davanti. Se si vuole invece sembrare stanchi e senza forze, ci si deve mettere vestiti che fanno sembrare pallidi, abbinati a una maglia con le spalle larghe: nessuno chiederà se vuole avere un incarico in più!
Forse queste cose le avete già sentite, ma le avete anche già provate? Fa la differenza, perché abbiamo solo pochi secondi per fare capire a chi abbiamo di fronte se siamo all’altezza del lavoro richiesto, se siamo in grado di farlo, simpatici, attrattivi e capaci di stimolare fiducia. Non si parla di travestimento, ma se il primo impatto è positivo e dopo, nella conversazione, il giustizio è positivo è una conferma del primo pensiero. Se qualcuno non riesce creare questa sintonia, chi c’è di fronte lo scopre presto. Durante il mio lavoro in un’azienda leader nella cosmesi ho collaborato 10 anni con uno psicologo, che mi ha dato tanti di quei consigli che ho potuto mettere in pratica. Fanno la differenza. Non ci costa niente provarli, servono per avere più possibilità di realizzare quello che vogliamo.
Volete leggere la più? L'abito non fa il monaco o cosa può fare la moda per noi (part 1)
| 42 | - | no | 1125 | {"titolo":"L'abito non fa il monaco o cosa può fare la moda per noi (2)","testo":" \r\n \r\n La moda può mettere in risalto tutte le facce della personalità: \r\nUn grandissimo aiuto sono gli accessori giusti. Con uno styling giocoso possiamo far vedere chi siamo o chi vogliamo essere in quel momento. \r\n\r\n Stile Classico - Sobrio \r\nMostra chi lo indossa che ha una certa pretesa; mescola con garbo eleganza e understatement. Trend veloci e design non sono il suo mondo, si punta su accessori senza tempo. \r\n\r\n PHOTO1106 PHOTO1105 \r\nPHOTO1108 PHOTO1106 \r\n\r\n Stile mondano - femminile \r\nAbbina un vestito semplice e accessori vistosi che attirano la gente quando si passa nella zona pedonale o sulle passeggiate a St. Tropez. La moda é un piacere per chi lo indossa. Buon divertimento! \r\n\r\n PHOTO1110 PHOTO1111 \r\n\r\n Stile stravagante \r\nNuovi colori, nuove forme, a chi lo usa interessa tutto. Non ha paura di osare, esagera volentieri. I bijoux anche più grandi, le scarpe spettacolari, la moda sono un grande parco giochi a chi piace giocare. \r\n\r\n PHOTO1112 PHOTO1113 \r\n\r\n La moda può dare le ali alla carriera \r\nSe si hanno incontri importanti di lavoro o quant’altro e si vuole sembrare naturali, serie e sicure di noi stesse, con un tailleur non si può sbagliare, qui é indifferente se si sceglie una gonna o un pantalone, basta che si adatti al tipo (vedi articolo parte 1^ A, H o O). Anche i tailleur seguono la moda, ma ci vogliono un po’ di regole classiche perché non si deve sbagliare. \r\n\r\n PHOTO1114 PHOTO1115 \r\n\r\n Borse e scarpe: sono molto importanti come accessori, meglio in uno stile elegante con colori chiari e sobri, con un dettaglio alla moda si acquista un’aria meno formale. Le scarpe con tacco basso (tacchi troppo alti possono sembrare meno professionali) allungano il corpo, fanno camminare più dritta e danno l’aria di maggiore sicurezza. \r\n\r\n PHOTO1117 PHOTO1118 \r\nPHOTO1119 PHOTO1120 \r\n\r\n Giacca: se é possibile si scelga un tessuto di buona qualità, il collo deve essere non tanto pronunciato, meglio se non è doppio petto, leggermente tagliata in vita, favorisce il fisico, dà più femminilità. Una giacca classica, non troppo grande, non troppo corta, semplicemente tagliata bene. \r\n\r\n Gonna: deve avere la giusta lunghezza, cioè dovrebbe arrivare fino al ginocchio. La classica gonna a matita é ideale, perché dà una forma perfetta alle gambe. \r\n\r\n Pantalone: deve essere adatto al proprio fisico (si veda i vari tipi A, H e O). \r\n\r\n Colori: il nero non é mai sbagliato, ma dà l’aria di distanza e indurisce, meglio una tonalità più chiara come antracite o blu scuro. \r\n\r\n Trucchi e segreti: se si vuole dare più importanza alle parole non ci si deve mettere grandi accessori e non si devono usare colori forti perché chi sta ascoltando si concentra con più difficoltà su quello che dice. \r\n\r\n PHOTO1125 PHOTO1126 \r\nPHOTO1127 PHOTO1128 \r\n\r\n Al contrario, se si vuole questo lavoro, ma non si é ben preparati, potrebbe essere utile “giocare” con accessori che brillano: si distoglie un po’ l’attenzione di chi ascolta, che così si concentra poco sulle parole pronunciate da chi gli sta davanti. \r\nSe si vuole invece sembrare stanchi e senza forze, ci si deve mettere vestiti che fanno sembrare pallidi, abbinati a una maglia con le spalle larghe: nessuno chiederà se vuole avere un incarico in più! \r\n\r\n PHOTO1121 PHOTO1122 \r\nPHOTO1123 PHOTO1124 \r\n\r\n Forse queste cose le avete già sentite, ma le avete anche già provate? \r\nFa la differenza, perché abbiamo solo pochi secondi per fare capire a chi abbiamo di fronte se siamo all’altezza del lavoro richiesto, se siamo in grado di farlo, simpatici, attrattivi e capaci di stimolare fiducia. Non si parla di travestimento, ma se il primo impatto è positivo e dopo, nella conversazione, il giustizio è positivo è una conferma del primo pensiero. Se qualcuno non riesce creare questa sintonia, chi c’è di fronte lo scopre presto. \r\nDurante il mio lavoro in un’azienda leader nella cosmesi ho collaborato 10 anni con uno psicologo, che mi ha dato tanti di quei consigli che ho potuto mettere in pratica. Fanno la differenza. Non ci costa niente provarli, servono per avere più possibilità di realizzare quello che vogliamo. \r\n\r\n Volete leggere la più? \r\nL'abito non fa il monaco o cosa può fare la moda per noi (part 1) \r\n\r\n \r\n \r\n \r\n \r\n \r\n \r\n \r\n \r\n ","abstract":"La moda può mettere in risalto tutte le facce della nostra personalità .\r\nUn grandissimo aiuto sono gli accessori giusti. Con uno styling giocoso possiamo far vedere chi siamo o chi vogliamo essere in quel momento."} | on | lifestyle | 60 | La moda può mettere in risalto tutte le facce della nostra personalità . Un grandissimo aiuto sono gli accessori giusti. Con uno styling giocoso possiamo far vedere chi siamo o chi vogliamo essere in quel momento. | 128 | 2016-06-28 09:56:50 | 2014-05-05 | accesori, modo, styling | L'abito non fa il monaco o cosa può fare la moda per noi (2) |
Classico | articoli_60_20.jpg | 1125 | ![]() |
articoli_60_21.jpg | 1126 | Classico | ![]() |
articoli_60_22.jpg | 1127 | Statement | ![]() |
articoli_60_23.jpg | 1128 | Statement | ![]() |
1105 | articoli_60_0.jpg | Classico | ![]() |
Classico | articoli_60_1.jpg | 1106 | ![]() |
articoli_60_3.jpg | 1108 | Classico | ![]() |
articoli_60_4.jpg | 1109 | Classico | ![]() |
articoli_60_5.jpg | 1110 | Mondano - femminile | ![]() |
1111 | articoli_60_6.jpg | Mondano - femminile | ![]() |
Stravagante | 1112 | articoli_60_7.jpg | ![]() |
Stravagante | articoli_60_8.jpg | 1113 | ![]() |
1114 | articoli_60_9.jpg | Business-Look | ![]() |
Business-Look | 1115 | articoli_60_10.jpg | ![]() |
Scarpe, Scarpe, Scarpe | articoli_60_12.jpg | 1117 | ![]() |
articoli_60_13.jpg | 1118 | Scarpe, Scarpe, Scarpe | ![]() |
articoli_60_14.jpg | 1119 | Scarpe, Scarpe, Scarpe | ![]() |
articoli_60_15.jpg | 1120 | Scarp, Scarpe, Scarpe | ![]() |
articoli_60_16.jpg | 1121 | Borse, Borse, Borse | ![]() |
1122 | articoli_60_17.jpg | Borse, Borse, Borse | ![]() |
Borse, Borse, Borse | articoli_60_18.jpg | 1123 | ![]() |
articoli_60_19.jpg | 1124 | Borse, Borse, Borse | ![]() |